“Ary! Dai Ary, muoviti o faremo tardi!”Vensen, che la chiamava a gran voce, la ridestò dal torpore. Il canto delle rondini si acquietò e non appena aprì gli occhi, la luce del sole filtrò attraverso le fronde dell’albero di gelso e le sue ciglia, così
Categoria: Uncategorized
L’ora per pregare
Sigrun si sveglió alla prima alba e sgattaiolò fuori dalla tenda dove Estrella ancora dormiva scomposta russando come un vecchio bue asmatico. Per pregare con calma, l’unico modo era farlo prima che tutto l’accampamento si svegliasse., o sarebbe iniziato il solito teatrino di indecenza che
Redenzione
Padre Lince è sempre stato la coscienza delle fiere, quello che mette un paletto, quello che ti porta a fare la scelta giusta, o se giusta non è che almeno sia saggia. Ogni volta che mi sento un po’ troppo “sbagliato” vado a piangere in
Qualcosa di nuovo – Istrigrün
«E ora che farai, Istrice?»Jena sa fare sempre la domanda giusta, non ho ancora capito bene se è un dono o se è una maledizione ma quando non fa il matto e quando non è alticcio indovina la domanda con una precisione a metà tra
La parola sbagliata al momento sbagliato
“…dalle mie parti le schiave che hanno la pelle come la sua, vengono chiamate ne*re, come nella lingua antica per..”“Iena mi sa che hai detto qualcosa che l’ha infastidita…”“Ma chi?”“Alexa”“E che avrei detto? Si sarà alzata di scatto perché si è ricordata di un impegno”“…”

Ghassan l’Irruento
VERSO A Oh Ghassan, cos’hai fatto La tua vita hai donato per i compagni Strale di veleno, sangue infetto hanno ucciso il cavaliere senza macchia o difetto VERSO B ciò che rimane, son lacrime e dolore, mutate ben presto in forza ed ardore Giustizia e
Quello che il buio non racconta
“Ora basta! Fuori!!!” tuonò la voce di Sigrun con un marcato accento di Thersa. Ci fu un darsela a gambe generale quando Estrella si pronunciò nuovamente sulla questione degli astrobombi, chiedendo ad Astra se alla fine fosse riuscita a dedurre la loro fisicità. Il problema
Le mie budella
Aaah..- di nuovo!? …Dove mmmerda sono? Bello questo vico eh! Pieno di diverse persone sapienti, sagge, intriganti..! Ma bisogna berci assieme per cercare di farli parlare! Entrarci in sintonia, condividere e far credere loro nella nostra affidabilità..! Voglio riuscire ad imparare quanto possibile, però forse
La Soglia
Xiomara, dal ponte della Valerosa, guardava verso l’isola da cui si allontanavano a tutta velocità, approfittando dell’immobilità dell’Armada distratta dallo scontro sull’isola. “Via verso la ventura, ni raiz y ni frontera…” sussurrò all’aria salmastra, affrontando il maestrale che pochi giorni prima l’aveva tanto indebolita. Avrebbe
La Facenda
Dopo quasi un mese di lontananza, Jean-Claude stava tornando alla Facenda a dorso di mulo, sotto al sole impietoso di Erigas, Beatrice gli teneva compagnia per la Red più di qualsiasi altro essere umano e lo capiva pure meglio, Etienne gli aveva fatto mettere dei