Finale di Cronaca “Lo spettacolo deve continuare”


Nella più fatidica delle mosse, le Masnade si accingono a sacrificare il Re onde tentare di mettere sotto scacco l’esecrabile Regina.

Quale che sia l’epilogo: lo spettacolo deve continuare!

L’epilogo dell’epopea nella Scacchiera

  • Il “Finale di Cronaca” è un evento di gioco di ruolo dal vivo (GRV o LARP) inscenato nell’originale ambientazione fantasy dell’associazione “Le Terre degli Angeli” (Whanel).
  • Questa sessione rappresenta l’atto conclusivo del ciclo narrativo “ULTIMO MIGLIO”, sviluppato nella remota regione chiamata Scacchiera. In tre fatidici giorni di gioco si concentreranno le gesta, i timori e le speranze che per quattro anni hanno accompagnato le Masnade, schiere formate dai “rifiuti” dei grandi reami.
  • L’evento si terrà dalla sera di venerdì 12 fino alla tarda mattina di domenica 14 settembre. Nel corso della sessione i partecipanti saranno accolti in una struttura dotata di alloggi e l’associazione provvederà alla preparazione del vitto.
  • Le aree di gioco comprenderanno il borgo rurale di Case Nuove (Soci – AR, Coordinate: 43.756496, 11.802988): un gruppo di dimore in pietra attorniato da un ampio giardino, situato nelle colline a ridosso del parco naturale di Camaldoli.

Iscrizioni

L’iscrizione all’evento deve avvenire esclusivamente tramite il nostro sito Anthologon (potete trovare una breve guida d’uso QUI), dove troverete un riepilogo delle informazioni più salienti riguardanti l’evento e tutto il necessario per completare l’iscrizione. Per informazioni ancor più dettagliate sull’evento, continuate a leggere!

La quota totale comprende:

  • Pernottamento di venerdì e sabato in appartamenti.
  • Reportage fotografico.
  • Pasti procurati dall’associazione:
    • Pranzo di sabato.
    • Cena di sabato.
FasciaRimborsoQuota ordinariaQuota per PNG volontariQuota per novelli pionieri
Fino a venerdì 11 luglio (compreso)Pieno112 euroesclusivamente tesseramento associativo92 euro
Da sabato 12 luglio a venerdì 22 agosto (compreso)Pieno122 euroesclusivamente tesseramento associativo92 euro
Da sabato 23 agosto a martedì 9 settembre (compreso)Metà della quota137 euro92 euro e tesseramento associativo92 euro
Da mercoledì 10 settembre*Nessuno137 euro92 euro e tesseramento associativo92 euro

(*) Lo staff si riserva se accettare o no nuove iscrizioni a ridosso delle date dell’evento, in base alla disponibilità.

PNG volontari: Per incentivare la presenza di PNG volontari, l’associazione ha deciso di azzerare la quota richiesta per la loro partecipazione, coprendola con le quote degli altri giocatori, escluso il solo tesseramento Arci a “Le Terre degli Angeli” APS. In ogni caso, potremo iscrivere un numero massimo di 15 PNG volontari. Quest’offerta varrà solo per i PNG volontari che si iscrivono entro la seconda fascia (22 agosto).

Per trasparenza nei confronti dei soci, segnaliamo che le quote, oltre comprendere la partecipazione gratuita dei PNG volontari, sono state aumentate di 2 EUR allo scopo di coprire la tassa di soggiorno che recentemente è stata introdotta dal comune di Poppi (AR).

La partecipazione all’evento è riservata ai soci Arci Toscana con tessera in regola per l’anno corrente. Se avete necessità di tesserarvi con TdA, potete trovare le istruzioni QUI.

Offerta “Novello Pioniere”: I giocatori che s’iscriveranno per la prima volta in assoluto a un evento TdA, o che sono assenti da almeno 4 anni,  potranno versare la quota ridotta di 92 euro.


Tutto quel che vorreste sapere sull’evento (e anche di più!)

In quattro anni le Masnade ne hanno prese parecchie ma hanno ancora voglia di darle!

Accoglienza

L’arrivo dei partecipanti presso la sede dell’evento è previsto dalle ore 17 alle 20 di venerdì 12 settembre. Chiediamo la cortesia di rispettare la fascia oraria indicata per evitare di ritardare l’inizio della sessione (NOTA: I partecipanti dovranno esser vestiti e pronti per il gioco inderogabilmente entro le ore 10 di sabato).

Operazioni di segreteria

All’arrivo ogni partecipante dovrà passare presso la segreteria di gioco per ricevere le info preliminari.

Briefing

Prima che la sessione abbia inizio, sarà tenuta una breve riunione collettiva. In quest’occasione lo staff introdurrà l’evento e sarà disponibile per rispondere a eventuali domande dei partecipanti.

Orari di gioco

GiornoOrario d’inizio (AZIONE)Orario di fine (SCIOGLI)
Venerdì212
Sabato102
Domenica1014

Si tenga presente che questi orari sono da considerarsi come indicativi e che potranno subire variazioni secondo le esigenze di gioco. Nel momento in cui il gioco sarà sospeso (SCIOGLI), i giocatori potranno continuare a interagire verbalmente a loro discrezione ma sempre nel pieno rispetto di quanti vorranno ritirarsi negli alloggi per coricarsi.

Alloggi

L’Associazione mette a disposizione 61 posti-letto negli appartamenti interni della sede di gioco oppure in una struttura situata a 500 m da questa. Altri posti negli alloggi potranno esser resi disponibili a discrezione dello staff TdA.

Pasti

L’Associazione offrirà ai partecipanti pranzo e cena di sabato. I partecipanti che soffrono di allergie e/o intolleranze alimentari sono tenuti a menzionarle nelle note dell’iscrizione.

La colazione NON è compresa, ma verranno messi a disposizione dei partecipanti un bollitore con una selezione di tè e tisane, un forno a microonde e la macchina del caffè (vedi sotto).

I pasti offerti dall’associazione durante l’evento saranno somministrati presso un punto di servizio e quindi potranno essere consumati nei locali adibiti allo scopo. Salvo esigenze speciali (che vanno comunque comunicate allo staff in ragionevole anticipo), ai partecipanti non sarà permesso l’utilizzo dei frigoriferi utilizzati dallo staff e in generale degli spazi della cucina principale per scopi personali.

NOTA: Raccomandiamo ai partecipanti di osservare la massima pulizia e di agevolare lo staff in occasione dei pasti. Invitiamo inoltre a non lasciare il proprio materiale di gioco sui tavoli del refettorio, di gettare i rifiuti negli appositi bidoni e di aiutare il più possibile lo staff con le operazioni di sgombero dopo i pasti.

Caffè

Lo staff metterà a disposizione una macchina da espresso (Lavazza Espresso Point) piazzata in uno spazio appartato.

Le cialde del caffé e di altri infusi saranno messe a disposizione dei partecipanti, senza necessità di ritirarle in segreteria.

I partecipanti sono responsabili del corretto utilizzo della macchina e ogni danno causato a questa dovrà esser risarcito dal responsabile o, in sua assenza, sarà addebitato a tutti i partecipanti nella quota di una delle successive sessioni di gioco.

Birra

Anche stavolta, durante i pasti, sarà disponibile la mitica spina per allietare i vostri palati!

I partecipanti sono responsabili del corretto utilizzo della spina e ogni danno causato a questa dovrà esser risarcito dal responsabile o, in sua assenza, sarà addebitato a tutti i partecipanti nella quota di una delle successive sessioni di gioco.

Area di gioco

La mappa riportata sotto descrive i punti fondamentali dell’area di gioco:


CONTATTI

Iscrizioni

ELENA SPOSSATI


Contesto di gioco

ANDREA BOTARELLI


Regolamento di gioco

FRANCESCO PRIMITIVI


Antefatto

Ottavo anno della novella era,

Quando il cappio si serra attorno alla gola, il tempo delle scelte è già spirato.

Presso il remoto insediamento di Bellico le Masnade sono riuscite a scongiurare un’autentica catastrofe. Nella fattispecie, la fanatica alleanza di Druidi, guidata dal corvo mannaro Rafiek, aveva infuso il temibile Foriero dell’Acqua Ushga in una cisterna madida del dolore di centinaia di vittime innocenti. L’obiettivo degli sciamani era liberare il Foriero affinché penetrasse nella rete idrica locale, spandendosi nell’intera Scacchiera come una letale pestilenza cui era stato dato il tetro nome di “Tabula Rasa”.

Oltre sventare questo scellerato cimento, le Masnade hanno anche intercettato gli empi accoliti dell’Immacolato. Costoro erano intenti a raccogliere la fiamma stregata di un antico artefatto, detto Olocausto, allo scopo di realizzare la Lanterna che avrebbe permesso al loro Sire di esercitare il suo nefasto potere in ognuna delle Caselle.

Al contempo, dalle occulte sale di Bellico emergono i segreti codici di Ofelia, fondatrice degli Esoteri. In questi appunti, stilati quattordici secoli addietro, emergono importanti rivelazioni legate al ruolo delle Signore, algide incarnazioni della morte.

A tali informazioni è indissolubilmente legato il fato delle stesse Masnade e degli Altomastri: da un lato debitori nei confronti della Vecchia Signora, attualmente relegata nel “mondo di sotto”, e dall’altro acerrimi nemici della Novella Signora, dietro la cui maschera a foggia di cranio si cela il volto dell’Immacolato.

Dietro consiglio di Ermete, delle Sorelle e di Mordecai, le Masnade hanno infine optato per intavolare un sottile negoziato con la fazione avversa. In particolare, gli Altomastri hanno conferito al cospetto del Redivivo, il più temuto gregario dell’Immacolato, proponendogli di siglare un accordo presso il villaggio-fantasma di Fresia, situato a sud del Vico di Velathri.

L’offerta delle Masnade sarebbe il celeberrimo Elmo di Vahallion, corona del Re Eterno, sottratto solo pochi mesi addietro alle grinfie dell’Immacolato mentre la loro contropartita sarebbe la concessione di una “giurisdizione” spettante alla Vecchia Signora all’interno di Fresia. Sebbene siano state mosse molteplici ipotesi, nessuno sa realmente come potrebbe svilupparsi tale trattativa… si presume che l’Immacolato voglia la corona per estendere il suo fosco ascendente oltre i confini della Scacchiera ma qual è il vantaggio che gli Altomastri mirano a ottenere, consentendo alla Vecchia Signora di tornare nel “mondo di sopra”?

Per oltre quattro anni i reggenti delle Camarille hanno cercato di sfuggire al gelido abbraccio della mietitrice e allo stesso modo le Masnade, i cui nomi giacciono in possesso della Vecchia, sono prossime a veder estinguere il loro tempo vivente. Ovviamente la Vecchia desidera bandire la Nuova che ha usurpato il suo territorio ma questo basterà a distrarla dai suoi debitori?

Le Masnade si accingono a sacrificare il Re di cui detengono l’emblema onde tentare di mettere sotto scacco l’esecrabile Regina.

Quale che sia l’epilogo: lo spettacolo deve continuare!


Un po’ di retrospettiva…

Dato che questi quattro anno sono stati madidi di fatti eclatanti e contorti misteri, abbiamo creato sulla wiki della Scacchiera un breve sommario della vicenda di Cronaca affinché possiate approdare al Finale con le idee ben chiare!